Nuovi Scenari
Alpini
2a edizione
Un workshop sulla costruzione di un progetto di fotografia del paesaggio
LA COLLINA DI SAINT-VINCENT
22-24 agosto
Saint-Vincent (AO)
Dopo il primo laboratorio sperimentale di fotografia del paesaggio realizzato in Valtournenche la scorsa estate, e sulla scia di una serie di iniziative simili che Urban Reports sta realizzando in diversi territori italiani, a fine agosto torniamo in Valle d’Aosta con una rinnovata collaborazione con l’Associazione Poetica del territorio.
Questo progetto ha ricevuto il patrocinio del Comune di Saint-Vincent e dell’Ordine degli Architetti PPC della Valle d’Aosta
─
Un’iniziativa di Urban Reports e Poetica del Territorio.Foto di copertina: ©Alessandro Guida
Un Workshop di fotografia del paesaggio di soli tre giorni e territorialmente circoscritto alla montagna di Saint-Vincent: un’esperienza per riflettere sul presente dei luoghi attraverso il contributo di esperti multidisciplinari e l’uso del racconto fotografico ‘costruito in collettivo’ per dare vita a nuove narrative territoriali. Partendo dal coinvolgimento di una serie di voci del territorio a supporto della comprensione delle dinamiche che caratterizzano gli ambiti di indagine, il workshop vuole creare un’occasione di lavoro all’interno della quale ogni partecipante può affinare la propria percezione dello spazio e creare così la propria personale visione del contesto.
Il workshop prevede un’introduzione sui progetti di fotografia di paesaggio e un accompagnamento in tutte le fasi di costruzione del progetto fotografico:
1/ documentazione e sopralluogo con gli esperti del territorio;
2/ lavoro sul campo, cattura delle immagini, scelta del punto di vista e dell’inquadratura;
3/ editing e scelta delle immagini finalizzata alla costruzione del progetto fotografico collettivo
PROGRAMMA
Giovedì, 22 agosto
09:00 – 10:30
Introduzione al lavoro di Urban Reports con esempi di progetti di fotografia di paesaggio e obiettivi del workshop (Urban Reports e PdT)
11:00 – 18:00
Sopralluoghi accompagnati dagli esperti del territorio
Venerdì, 23 agosto
Tutto il giorno fino alle 18:00
Campagna fotografica (organizzata per gruppi/o individuale)
18:00 – 20:00
Revisione foto, preselezione presso la Biblioteca comunale di Saint-Vincent
Sabato 24 agosto
10:00 – 12:00
Selezione finale, editing e post-produzione e consegna dei materiali individuali
14:00 – 18:00
Costruzione del racconto collettivo
21:00 – 22:30
Presentazione pubblica del progetto fotografico finale
A CHI È RIVOLTO IL WORKSHOP
Il laboratorio si rivolge ai fotografi ma anche a studenti e professionisti che si occupano di territorio e paesaggio che vogliano sperimentare, attraverso la fotografia, un approccio multidisciplinare e collettivo di ricerca e riflessione sul paesaggio montano contemporaneo.
Non sono richieste particolari capacità tecniche ma una familiarità con la macchina fotografica e la gestione delle immagini per la condivisione con gli altri partecipanti al workshop.
Materiali richiesti:
Macchina fotografica
Schede di memoria
Portatile
Portfolio (facoltativo)
OUTCOMES
10-12 immagini per ogni partecipante che verranno editate e inserite in una narrazione collettiva di 30-35 immagini.
Il progetto finale verrà presentato durante un evento pubblico a Saint-Vincent la sera del 24 agosto e sarà pubblicato sul sito di Urban Reports.
PARTECIPANTI
Min 6 max 12 partecipanti
QUOTA DI ISCRIZIONE: 110€ IVA inclusa
Per gli iscritti all’Associazione Poetica del Territorio è previsto uno sconto del 15%.
La quota non include le spese di soggiorno del partecipante.
RICONOSCIMENTO CREDITI
Per gli architetti iscritti agli ordini saranno riconosciuti:
15 CFP per la partecipazione al workshop
2 CFP per la partecipazione all’evento di chiusura sabato 24 agosto
COME REGISTRARSI
Per informazioni ed iscrizioni, scrivere a: info@urbanreports.org
T: +39 3451749062 (Poetica del Territorio)
Le iscrizioni sono aperte fino al 10 agosto
Il pagamento deve essere effettuato tramite bonifico utilizzando il seguente beneficiario:
POETICA DEL TERRITORIO
Banca Credito Cooperativo Valdostana
IBAN: IT 68 F 08587 31540 000210105956
SWIFT: ICRAITRRGB0
Causale: Iscrizione laboratorio fotografia del paesaggio 2019
Al pagamento seguirà fattura; chi gode di regimi fiscali particolari è invitato a comunicarlo al momento dell’iscrizione.
